Il 25 giugno 2021 scesə in piazza a Milano per la Marciona, una manifestazione queer trans femminista di soggettività e collettività che resistono alla mercificazione delle persone LGBTQIA+ e alle discriminazioni e violenze omolesbobitransfobiche, razziste, sessiste e classiste. In questi giorni pubblichiamo sulla blogga i testi degli interventi letti nei vari presidi in cui ci siamo fermatə.
*******************************************
Prima che la marcia partisse una persona razzializzata ha letto un testo scritto per ricordare Sylvia Rivera e Marsha P. Johnson. Inoltre, durante la marcia sono stati incollati sui muri della città manifesti con fotografie di Sylvia e Marsha preparati dallo spezzone di persone lgbtq+ razzializzate.
*******************************************
IN MEMORIA DI SYLVIA E MARSHA
Perché festeggiamo il Pride? Molt di noi sapranno, ma forse non tutt sanno che il Pride è la Commemorazione di una rivolta, la Rivolta di Stonewall. La notte fra il 27 e il 28 giugno 1969 a New York City la polizia eseguì quella che doveva essere la solita retata dentro al bar Stonewall Inn, arrestando le persone trans, le drag queens e drag kings con l’accusa di travestitismo, che all’epoca era considerato illegale. La tensione crebbe nel momento in cui uno sbirro spinse una drag queen, la quale rispose colpendolo in testa con la sua borsetta. La folla si stava arrabbiando. Quando una lesbica butch che stava resistendo all’arresto chiese aiuto alla folla, la situazione esplose. Vennero lanciate pietre e bottiglie contro gli sbirri, le gomme delle volanti bucate, le auto ribaltate. Gli sbirri si videro costretti a barricarsi dentro al bar perché la folla era molto più numerosa ed era decisamente arrabbiata. Le vetrine del bar vennero spaccate e la gente lanciò oggetti infuocati (anche molotov) attraverso i buchi. Quando arrivarono i rinforzi in antisommossa la situazione era fuori controllo, la gente si scontrò contro la polizia e la rivolta continuò fino all’alba e anche nei giorni successivi. Continue reading “MARCIONA 2021 /// In memoria di Sylvia Rivera e Marsha P. Johnson”